CONTROL LOGIC
RIVELATORI DI FIAMMA INFRAROSSO, DI SCINTILLA E TERMICI PER AMBIENTI INDUSTRIALI. I PIÙ VELOCI ED EFFICACI SISTEMI DI RIVELAZIONE ANTINCENDIO

Informazioni generali Rivelatori di fiamma

Il rivelatore di fiamma IR modello RIV-601P/F è un dispositivo elettronico ottico rivelatore di incendio che risponde immediatamente alle radiazioni termiche infrarosse emesse dal fuoco ed è sintonizzato alle pulsazioni della fiamma per ignorare il sole, le lampade e le altre fonti di luce e di radiazioni infrarosse.


Perchè rivelatore di fiamma IR (Infrarosso)

L'occhio è più veloce del naso. In presenza di fuoco vivo il rivelatore di fiamma IR risponde subito. Il suo comportamento è simile a quello dell'occhio. Infatti "vede" le radiazioni emesse dal fuoco e la sua sensibilità è compresa entro un cono di 90° che è chiamato il suo campo di visione. La dimensione minima della fiamma che il rivelatore di fiamma IR RIV-601P/F riesce a segnalare varia con la distanza. Raddoppia a distanza doppia e dimezza a metà distanza, ed è circa il 2-3% della distanza, ad esempio a 10 m la dimensione minima della fiamma è di 20 - 30 cm.

Perche Radiazioni IR (infrarosso)

La luce visibile generata dal fuoco è solo una piccola parte della energia irradiata. La maggior parte comprende radiazioni termiche invisibili dello spettro infrarosso, tipicamente emesse da tutti i corpi caldi, con lunghezza d'onda che varia con la temperatura del corpo. Ad una temperatura più alta corrisponde una lunghezza d'onda più corta e viceversa. Il rivelatore di fiamma IR vede molto bene questo spettro infrarosso ed è quasi cieco alla luce visibile. Inoltre la radiazione termica infrarossa passa attraverso il fumo, mentre la luce no. Per questo motivo il rivelatore di fiamma IR (infrarosso) risponde al fuoco anche in presenza di fumo.

Perche non risponde al sole e alle lampade.

Anche il sole e le lampade generano radiazioni termiche infrarosse. Però la fiamma si distingue perchè pulsa con una sua frequenza propria, che è compresa fra 3 e 30 Hz (cicli al secondo). Il rivelatore di fiamma IR è sintonizzato su questa pulsazione come la radio è sintonizzata su una emittente ed ignora le altre. Tuttavia l'esposizione diretta verso il sole o altre luci intense abbaglia il rivelatore e deve essere evitata.

Rivelatore di fiamma IR in custodia stagna IP66 modello RIV-601P/F o in custodia antideflagrante modello RIV-601P/FA

Il rivelatore di fiamma IR modello RIV-601P/F è un dispositivo elettronico ottico rivelatore di incendio che risponde immediatamente alle radiazioni termiche infrarosse emesse dal fuoco, ed è sintonizzato alle pulsazioni della fiamma per ignorare il sole e le lampade. E' contenuto in una custodia stagna di alluminio con grado di protezione IP66 che gli consente di tollerare ambienti polverosi e getti d'acqua. E' prevista l'esecuzione in custodia antideflagrante IP 66 con il modello RIV-601P/FA. Richiede un'alimentazione di 24 Vcc, con ampia tolleranza sul suo valore, e fornisce due tipi di uscite: un contatto di scambio SPDT di grande portata, ed un segnale statico su collettore NPN. Entrambe le uscite vanno in allarme dopo un certo ritardo, e tornano a riposo appena cessato il fuoco. Il tempo di ritardo è normalmente tarato a 5 secondi, ma è variabile fra 1 e 10 secondi.

E' protetto contro l'inversione di polarità 24 Vcc. La sensibilità è tarata a 2 - 3%, che significa una fiamma di 10 cm a 5 m, oppure di 20 cm a 10 m. Il campo di visione è un cono di 90°, ma oltre 90° il rivelatore vede ancora con sensibilità ridotta, e per riflessione vede anche zone in ombra dietro ostacoli. Un leggero accumulo di polvere o sporco sulla finestra del rivelatore non altera sensibilmente la sua funzionalità, perchè le radiazioni infrarosse termiche sono attenuate molto meno della luce. Non è quindi richiesta una pulizia periodica frequente, a meno di ricaduta di polveri in quantità. Anche il fumo non rende cieco il rivelatore, che può segnalare il fuoco anche in incendi con molto fumo.

È dotato di "teletest" per la prova funzionale a distanza del rivelatore. Questo dispositivo simula una fiamma all'interno del rivelatore in modo da provocare la risposta del sensore "come se fosse" in presenza di incendio. Il teletest è costituito da un bulbo ad incandescenza e da un circuito modulatore che generano una emissione infrarossa pulsante davanti al sensore. Il comando può essere dato manualmente a distanza, oppure essere automatico continuo. La risposta del rivelatore al test è una breve eccitazione della durata di mezzo secondo ogni quattro secondi per tutta la durata del test. Questi brevi bip sono riconosciuti dal quadro di controllo rispetto all'allarme fuoco che è continuo. Sul fronte del rivelatore un LED rosso segnala lo stato di test o di allarme. Normalmente il rivelatore viene montato verticale al centro dell'area da proteggere, in modo che il campo conico di 90° sia sfruttato al massimo. L'altezza ideale di montaggio è 0.7 del lato dell'area da proteggere, con una distanza massima di visione pari al lato. Per es.: lato 10 m, altezza 7 m, distanza massima 10 m. Se il soffitto è basso, l'alternativa ideale è il montaggio d'angolo. In questo caso l'altezza può essere un terzo del lato. Evitare l'esposizione diretta al sole e lampade forti che abbagliano il rivelatore. Se necessario, montare un tettuccio o visiera di protezione. Evitare il montaggio su corpi o sostegni soggetti a vibrazioni, che possono essere causa di falsi allarmi.